Psicologia e psicobiologia dell'apprendimento (Metodologie Riabilitative in Logopedia, nr. 9)
De (autor) Laura Mandolesi, Domenico Passafiumeit Limba Italiană Paperback – 14 May 2012
Il libro oltre ad essere rivolto alla figura professionale del logopedista è consigliato anche a agli studenti dei Corsi di Laurea in cui si analizza tale tematica e a tutti coloro che si avvicinano per la prima volta alla comprensione dei meccanismi di base dell'apprendimento.
Din seria Metodologie Riabilitative in Logopedia
-
5%
Preț: 255.23 lei
-
5%
Preț: 248.07 lei
-
5%
Preț: 161.25 lei
-
5%
Preț: 365.87 lei
-
5%
Preț: 271.62 lei
-
5%
Preț: 318.75 lei
-
5%
Preț: 164.72 lei
-
5%
Preț: 296.49 lei
-
5%
Preț: 342.31 lei
-
5%
Preț: 135.21 lei
-
5%
Preț: 173.91 lei
-
5%
Preț: 179.05 lei
-
5%
Preț: 138.50 lei
-
5%
Preț: 271.62 lei
-
5%
Preț: 352.21 lei
-
5%
Preț: 248.07 lei
-
5%
Preț: 312.95 lei
-
5%
Preț: 186.84 lei
-
5%
Preț: 248.07 lei
-
5%
Preț: 248.07 lei
-
5%
Preț: 206.20 lei
Preț: 227.85 lei
Preț vechi: 239.84 lei
-5%
Puncte Express: 342
Preț estimativ în valută:
44.09€ • 47.96$ • 39.01£
44.09€ • 47.96$ • 39.01£
Carte tipărită la comandă
Livrare economică 13-27 mai
Livrare express 07-15 aprilie pentru 126.49 lei
Preluare comenzi: 021 569.72.76
Specificații
ISBN-13: 9788847002395
ISBN-10: 8847002397
Pagini: 112
Ilustrații: XII, 97 pagg.
Dimensiuni: 155 x 235 x 6 mm
Greutate: 0.17 kg
Ediția: 1a ed. 2004
Editura: Springer
Colecția Springer
Seria Metodologie Riabilitative in Logopedia
Locul publicării: Milano, Italy
ISBN-10: 8847002397
Pagini: 112
Ilustrații: XII, 97 pagg.
Dimensiuni: 155 x 235 x 6 mm
Greutate: 0.17 kg
Ediția: 1a ed. 2004
Editura: Springer
Colecția Springer
Seria Metodologie Riabilitative in Logopedia
Locul publicării: Milano, Italy
Public țintă
Professional/practitionerCuprins
Introduzione.- 1. Che cos'e' l'apprendimento: Perché si apprende?; I fattori che agiscono sull'apprendimento; Ne siamo consapevoli?- 2. Apprendimento e memoria: Fino a che punto processi diversi?; Per semplificare la questione; Analisi del processo di memoria.- 3. Teorie psicologiche dell'apprendimento: Il riflesso condizionato; Il condizionamento operante; Apprendimento per prove ed errori; Mappe cognitive - Apprendimento latente; Apprendimento vicariante; Apprendimento come Insight; La teoria cognitivista.- 4. Apprendimento e sviluppo: La filogenesi dell'apprendimento; L'ontogenesi dell'apprendimento; Approccio psicologico allo sviluppo dell'apprendimento; La plasticità dell'apprendimento.- 5. Psicobiologia dell'apprendimento: 5.1. Alla scoperta dei correlati biologici; 5.2. Anatomia dell'apprendimento; 5.2.a. Anatomia dell'apprendimento esplicito. 5.2.b. Anatomia dell'apprendimento implicito; 5.3. Facilitazione procedurale; 5.4. Ipotesi di co-partecipazione.- 6. Neurobiologia dell'apprendimento: 6.1. Apprendimento e plasticità sinaptica; 6.2. I meccanismi cellulari dell'apprendimento; 6.3. Modelli di apprendimento su animali invertebrati: 6.3.a. L'abituazione. 6.3.b. La sensibilizzazione. 6.3.c Il condizionamento classico.- 7. Disturbi di apprendimento e trattamento: 7.1. Eziologia dei disturbi di apprendimento; 7.2. Classificazione dei disturbi di apprendimento: 7.2.a. Disturbi dell'apprendimento scolastico. 7.2.b. Disturbo del linguaggio. 7.2.c. Disturbi nello sviluppo cognitivo e neuropsicologici. 7.2.d. Disturbi comportamentali e sociali; 7.3. Studio dei disturbi dell'apprendimento; 7.4. Valutazione e trattamento dei disturbi di apprendimento: 7.4.a. Valutazione. 7.4.b. Osservazione. 7.4.c. Test di abilità; 7.5. Intervento nei disturbi di apprendimento.- Bibliografia.